PIANETA SCUOLA
Il 2° Circolo Didattico di Fasano tappa della 'STAFFETTA DI SCRITTURA'
Il progetto, che rientra nel format 'STAFFETTA DI SCRITTURA', è stato condotto dalle docenti Vittoria Guarini e Daniela D'Adamo ed ha coinvolto un gruppo di 26 alunni delle classi quarte

Fasano - Giovedì 4 giugno si è concluso il progetto “Scrivi...AMO a più mani” organizzato dal 2° Circolo Didattico di Fasano, con la collaborazione dell'ente formativo BIMED.
Lo scopo della Staffetta è stato quello di creare una motivazione positiva verso la scrittura, al fine di aumentare il desiderio e il piacere di scrivere, ma anche quello di mettere in contatto gruppi di allievi lontani tra loro e docenti che, pur non conoscendosi, hanno condiviso la produzione di una storia che, come nella staffetta dello Sport, è passata da un paese all'altro utilizzando una piattaforma online. La tematica di fondo da sviluppare riguardava i cambiamenti climatici e lo sviluppo sostenibile, perciò dopo aver ricevuto l'incipit dall' autore Tullio Visioli, dieci classi di dieci scuole diverse, da Nord a Sud del Paese, hanno scritto un capitolo, fino ad arrivare a un libro di 10 capitoli.
Al gruppo di alunni fasanesi è toccata la stesura del sesto capitolo che, con grande impegno e qualche difficoltà iniziale, è stato concluso il 7 gennaio. L'ultimo capitolo è stato consegnato ad aprile e oggi, il lavoro e la collaborazione di circa 260 bambini di tutta Italia è diventato un libro intitolato “Mistero musicale”.
La fase finale del progetto prevedeva un incontro tra tutti i piccoli scrittori, l'autore dell'incipit, i docenti e gli organizzatori dell'iniziativa, ma la situazione epidemiologica ha impedito la realizzazione dell'evento che, tuttavia, si è svolto in videoconferenza permettendo, ai bambini e ai docenti che li hanno guidati di scambiarsi emozioni e aneddoti affiorati durante il singolare percorso. Il progetto ha coinvolto ed entusiasmato tutti gli alunni dando loro la possibilità di raccontarsi, di conoscersi e di crescere attraverso le invenzioni della scrittura, le emozioni della lettura e il valore del confronto.
Ogni Studente Scrittore riceverà una copia del racconto scritto e un attestato di partecipazione all'azione formativa, mentre la scuola potrà arricchire la propria biblioteca scolastica con l'intera collana di racconti relativa al grado d'istruzione a cui ha partecipato.
di Redazione
07/06/2020 alle 21:13:49
Leggi anche:
_0.jpg)
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.

Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela